GESUALDO TRA I BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA

Gesualdo entra a far parte tra i Borghi più belli d’Italia e l’ingegnere Gianfranco Bianco Assessore al Turismo del Comune così commenta:
“Gesualdo entra a pieno titolo tra i Borghi più belli d’Italia. Un successo che inorgoglisce un’intera comunità che raggiunge un riconoscimento importante. Mi preme però, per correttezza istituzionale, porgere il mio personale ringraziamento alle persone che insieme a me, caparbiamente, hanno reso possibile raggiungere questo risultato. Giuseppe Caracciolo, Carmine Grappone, Antonio Battista e Maria Laura Carrabs che non solo hanno avuto questa brillante intuizione, ma ci hanno creduto e speso le loro migliori energie, Raffaele Pietropaolo, Mario Carrabs e Nadia Savino – con il suo percorso esperienziale – che hanno stupito la commissione giudicatrice con la loro ospitalità e sapienza nei rispettivi ruoli, la consulta comunale del turismo e Michele Annicchiarico dell’info point. Il sostegno convinto da parte dei consiglieri Americo D’Onofrio e Michele Di Foggia che non hanno mai fatto mancare il loro appoggio nei lunghi quattro anni necessari per il completamento del progetto. Non dimenticando il grande lavoro dei proposti al decoro del borgo e lo spirito di accoglienza dei suoi abitanti, il consigliere Alfonso Caloia per la meritoria opera di valorizzazione dei prodotti tipici e Silvia Kaestel con la sua Italianelmenù che ha portato la nostra cittadina sulla rete televisiva pubblica tedesca.
Il patrimonio che ci è stato lasciato in dono dai nostri avi, merita di essere valorizzato, mantenuto vivo ed “esportato” in modo da far convivere e crescere insieme, il meritato orgoglio per il proprio paese e lo sviluppo di attività in grado di sostenerne ed aumentarne il benessere.
Non nascondo la mia personale soddisfazione per la riuscita positiva di un progetto che ho voluto fortemente, ma che senza il determinate impegno e la dedizione delle persone che si sono prodigate attivamente, non avrebbe mai visto la luce.
Ora bisogna rimboccarsi ulteriormente le maniche per far in modo di attivare ogni energia disponibile e mettere a frutto quello che è, e dovrà essere, un ottimo punto di partenza, forti di questa esperienza che ha dimostrato a noi stessi che la testardaggine , l’impegno e le competenze se ben coordinate e supportate vincono anche contro sciocchi ed inutili giochi di potere”. (Foto dai siti: prolocogesualdo.jimdofree.com e comune.gesualdo.av.it)

Gianfranco Bianco, Assessore al Turismo
Gianfranco Bianco, Assessore al Turismo

AIELLO DEL SABATO – PADRE E FIGLIO DENUNCIATI DAI CARABINIERI.

> VIOLAZIONI IN MATERIA DI ARMI: PADRE E FIGLIO DENUNCIATI DAI CARABINIERI DI AIELLO DEL SABATO. > I Carabinieri della Stazione di Aiello del Sabato, nell’ambito dei servizi finalizzati al controllo del rispetto della normativa in materia di armi e munizioni ai sensi del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, hanno denunciato un 60enne ed il figlio 30enne, ritenuti responsabili dei reati di “Omessa custodia di armi”, “Detenzione illegale di armi” e “Ricettazione”. > Nello specifico, all’esito del controllo, i Carabinieri hanno accertato che il 30enne custodiva illegalmente il fucile di suo padre. Inoltre, nel corso del controllo i militari hanno rinvenuto (abilmente occultato nel sottofondo di un biliardino) un fucile rubato circa 9 anni fa in provincia di Perugia. > Alla luce delle evidenze emerse, padre e figlio sono stati deferiti in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino. > Entrambe le armi sono state sottoposte a sequestro. > Avellino, 27 novembre 2021.

MIRABELLA ECLANO (AV) – CONCORSO IN RAPINA: ARRESTATO DAI CARABINIERI.

> MIRABELLA ECLANO (AV) – CONCORSO IN RAPINA: 25ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI IN ESECUZIONE DI PROVVEDIMENTO DELL’A.G. > > I Carabinieri della Stazione di Mirabella Eclano hanno tratto in arresto un 25enne del posto, in esecuzione di un ordine di carcerazione, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, per il reato di concorso in rapina, perpetrato qualche anno fa a Fontanarosa. > Successivamente alle formalità di rito, l’arrestato è stato associato alla Casa Circondariale di Ariano Irpino, dovendo espiare la pena di un anno e sette mesi di reclusione. > Avellino, 27 novembre 2021.

MONTELLA (AV) – DENUNCIATO PER AVER ABBANDONATO IL CANE IN AUTO.

> MONTELLA (AV) – ABBANDONA PER ORE IL CANE IN AUTO: DENUNCIATO DAI CARABINIERI. > > I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Montella hanno denunciato un 40enne del posto in quanto ritenuto responsabile del reato di “abbandono e maltrattamento di animali”. > Nello specifico, i militari, nel corso di un servizio notturno di perlustrazione del territorio, hanno notato un grosso meticcio bianco chiuso all’interno di un’autovettura, senza acqua e cibo. > Gli immediati accertamenti hanno consentito di risalire al proprietario del veicolo che, subito rintracciato, ha liberato la povera bestiola, risultata priva di microchip e libretto veterinario. > Alla luce delle evidenze emerse, il 40enne è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino > Avellino, 27 novembre 2021.

FONTANAROSA (AV) – CITTADINANZA ONORARIA PER IL COMANDANTE GRAZIANO PIETRO

> FONTANAROSA (AV) – CITTADINANZA ONORARIA ALL’EX COMANDANTE DELLA STAZIONE CARABINIERI, LUOGOTENENTE C.S. GRAZIANO PIETRO. > > Pietro Graziano, Comandante della Stazione Carabinieri di Fontanarosa dal 31 agosto 2001 al 29 agosto 2021, è cittadino onorario del comune irpino ove ha prestato servizio per oltre 20 anni. Lo ha stabilito con propria delibera il Consiglio Comunale. > Un riconoscimento con la motivazione di “aver svolto il proprio servizio per venti anni, distinguendosi per l’umanità, la dedizione al lavoro, l’integrazione con la comunità giovanile, tale da farlo considerare un punto di riferimento per l’intera popolazione ed anche le varie amministrazioni comunali che si sono succedute”. > Presenti alla cerimonia che si è svolta ieri sera nella Sala Consiliare del Comune di Fontanarosa, i rappresentanti dell’amministrazione comunale, i Carabinieri della locale Stazione e il Capitano Domenico Signa, comandante della Compagnia di Mirabella Eclano. > Il Luogotenente C.S. Pietro Graziano, nel corso della sua carriera è stato insignito di vari riconoscimenti, sia per le capacità investigative che per il conseguimento di titoli accademici e di alta professionalità. > Avellino, 27 novembre 2021.


ARIANO IRPINO (AV) – MINACCIA DI LANCIARSI DAL VIADOTTO: I CARABINIERI RIESCONO A SALVARLA.

> ARIANO IRPINO (AV) – MINACCIA DI LANCIARSI DAL VIADOTTO: 48ENNE SALVATA IN EXTREMIS DAI CARABINIERI. > > Aveva già scavalcato il parapetto di protezione e con tutta probabilità sarebbe riuscita nel suo intento suicida senza l’intervento dei Carabinieri. > È accaduto poco prima di mezzogiorno ad Ariano Irpino: una 48enne di Grottaminarda aveva deciso di farla finita lanciandosi dal viadotto di Via Maddalena (Panoramica). > Provvidenziale l’allarme lanciato da un familiare al “112”. Il militare in servizio alla Centrale Operativa della Compagnia di Ariano Irpino ha quindi disposto l’invio in tempo reale di una pattuglia della locale Stazione, che nel giro di qualche minuto è giunta sul posto. > Con la necessaria cautela, un Carabiniere ha avvicinato la donna e, afferratala per un braccio, è riuscito a trarla in salvo. > La 48enne, affidata alle cure del personale sanitario del 118, è stata trasportata in ospedale. > Avellino, 25 novembre 2021.

CARIFE (AV) – 40ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI.

> CARIFE (AV) – EVADE DAI DOMICILIARI: 40ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI. > > Ristretto ai domiciliari per maltrattamenti in famiglia, è stato arrestato dai Carabinieri di Flumeri per “evasione”. > È accaduto questa mattina a Carife: il Comandante della Stazione di Flumeri, libero dal servizio, ha notato il 40enne alla fermata del pullman. > Con l’ausilio di una pattuglia inviata sul posto su richiesta del sottufficiale, l’uomo è stato bloccato e portato in Caserma, dove è stato dichiarato in arresto, a disposizione della Procura della Repubblica di Benevento che ne ha disposto il riaccompagnamento all’abitazione prevista per l’espiazione della misura cautelare. > Il risultato operativo è strettamente collegato alla capillare attività di controllo del territorio quotidianamente svolta dai Carabinieri, tesa a garantire sicurezza e rispetto della legalità. > Avellino, 6 novembre 2021.

Articoli più letti