…informazione

Ascoltaci in FM sui 102.2MHz

LIONI (AV) – RUBA BATTERIE ESAUSTE: DENUNCIATO DAI CARABINIERI.

> > LIONI (AV) – RUBA BATTERIE ESAUSTE DAL RETRO DELL’AUTORICAMBI: DENUNCIATO DAI CARABINIERI. > > A conclusione di un’attività investigativa, i Carabinieri della Stazione di Lioni hanno denunciato un 60enne della provincia di Napoli, ritenuto responsabile del reato di “Furto aggravato”. > Il furto è stato compiuto ai danni di un negozio di autoricambi di Lioni. Dall’apposito vano regolarmente chiuso, retrostante all’esercizio commerciale, il malfattore ha trafugato, in più occasioni, decine di batterie esauste per veicoli, che erano in attesa di essere smaltite. > Quelle batterie facevano gola perché contenenti piombo: le stesse, qualora immesse sul mercato clandestino del metallo, avrebbero fruttato un profitto di qualche migliaio di euro. > L’identificazione del presunto malfattore è stata resa possibile grazie allo sviluppo delle immagini riprese dalle telecamere di videosorveglianza. > Alla luce dei probanti elementi raccolti, il 60enne è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino. > Dietro a tali tipologie di furti potrebbe esserci il “business” del piombo: al riguardo i Carabinieri stanno conducendo dovute indagini per risalire all’intera filiera del riciclaggio delle batterie d’auto esauste, il cui smaltimento è peraltro regolato da una normativa speciale trattandosi di rifiuti pericolosi in quanto tossico-nocivi per l’alta percentuale di piombo e acido solforico che le stesse contengono. > Avellino, 14 ottobre 2021.


Fwd: VALLO DI LAURO (AV) – EVADE DAI DOMICILIARI: TRENTENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI.

> > VALLO DI LAURO (AV) – EVADE DAI DOMICILIARI: TRENTENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI. > > Ristretto ai domiciliari, aveva deciso di estendere arbitrariamente il beneficio concessogli ma è stato arrestato dai Carabinieri in quanto ritenuto responsabile del reato di evasione. > Ieri pomeriggio, i Carabinieri della Stazione di Lauro, nel corso di un servizio perlustrativo, hanno accertato che il trentenne non era presente nell’abitazione statuita per la misura cautelare. > Rintracciato poco dopo in un comune limitrofo, il giovane non è stato in grado di fornire ai militari operanti una valida giustificazione in merito. > Condotto in Caserma, il trentenne è stato dichiarato in stato d’arresto, a disposizione della Procura della Repubblica di Avellino che ne ha disposto i domiciliari. > Il risultato operativo è strettamente collegato alla capillare attività di controllo del territorio quotidianamente svolta, tesa a garantire sicurezza e rispetto della legalità. > Avellino, 7 ottobre 2021.


ALTAVILLA IRPINA (AV) – INDIVIDUATO IL PRESUNTO AUTORE DELL’INCENDIO DI UN’AUTOVETTURA.

> ALTAVILLA IRPINA (AV) – INDIVIDUATO IL PRESUNTO AUTORE DELL’INCENDIO DI UN’AUTOVETTURA. > > C’è un denunciato anche per l’incendio che nella notte tra martedì e mercoledì scorsi ha danneggiato una Volkswagen Golf parcheggiata su una pubblica via di Altavilla Irpina. > Le indagini svolte dai Carabinieri hanno portato all’identificazione del presunto responsabile: si tratta di uno studente 18enne irpino, senza precedenti. > Grazie all’attività immediatamente avviata e condotta incrociando dati informativi con quelli emergenti dai controlli del territorio e le immagini riprese da alcune telecamere di sorveglianza, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Avellino, unitamente ai colleghi della locale Stazione, sono riusciti a raccogliere a carico del soggetto gravi indizi di colpevolezza che hanno portato alla sua denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino. > Restano ancora da chiarire i motivi alla base del gesto. > Nel corso dell’attività di polizia giudiziaria i Carabinieri hanno rinvenuto gli indumenti indossati dal giovane per l’evento delittuoso, sottoposti a sequestro unitamente all’autovettura da lui utilizzata e a un “tirapugni” in metallo occultato all’interno della stessa. > Il risultato operativo conseguito è da annoverare tra i serrati servizi di istituto quotidianamente svolti dai reparti dipendenti dal Comando Provinciale Carabinieri di Avellino, tesi a contrastare efficacemente le varie forme delittuose che si manifestano nella provincia, soprattutto quelle che maggiormente destano allarme sociale nella popolazione. > Avellino, 7 ottobre 2021.



CALITRI (AV) – ARRESTATO DAI CARABINIERI UN 35ENNE COLPITO DA MANDATO D’ARRESTO EUROPEO.

> > CALITRI (AV) – ARRESTATO DAI CARABINIERI UN 35ENNE COLPITO DA MANDATO D’ARRESTO EUROPEO. > > I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Avellino hanno tratto in arresto un 35enne di Calitri, già noto alle Forze dell’Ordine, colpito da mandato d’arresto europeo per tentata rapina con estorsione in concorso, commessa nel 2011 in Germania a un distributore di carburante. > Ricevuto il provvedimento dalla Direzione Centrale della Polizia Criminale del Ministero dell’Interno – Sevizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, i Carabinieri hanno rintracciato l’uomo e dato esecuzione all’ordinanza spiccata a suo carico dall’Autorità Giudiziaria tedesca. > Dopo le formalità di rito, il 35enne è stato associato alla Casa Circondariale di Bellizzi Irpino. > Avellino, 6 ottobre 2021.


ARIANO IRPINO (AV) – IN GIRO CON UN COLTELLO A SERRAMANICO: 40ENNE DENUNCIATO DAI CARABINIERI.

> ARIANO IRPINO (AV) – IN GIRO CON UN COLTELLO A SERRAMANICO: 40ENNE DENUNCIATO DAI CARABINIERI. > > La pattuglia dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Ariano Irpino era impegnata nella Città del Tricolle per un normale servizio perlustrativo, quando non è passato inosservato un veicolo con a bordo un 40enne del posto, già noto alle Forze dell’Ordine. E, intimato l’“Alt”, i Carabinieri hanno proceduto al controllo di polizia. > L’anomalo atteggiamento manifestato dall’automobilista ha indotto gli operanti ad approfondire l’accertamento. > I sospetti hanno trovato conferma quando, all’esito della perquisizione personale e veicolare, è stato rinvenuto un coltello a serramanico della lunghezza di 28 centimetri. > Il 40enne, che non ha fornito una valida giustificazione in merito a quanto rinvenuto, è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Benevento in quanto ritenuto responsabile del reato di cui all’articolo 4 della legge 18 aprile 1975, n. 110 (Porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere). > Il coltello è stato sottoposto a sequestro. > Avellino, 6 ottobre 2021.


Articoli più letti