Scandone, Sacripanti chiarisce: “Rappresentiamo questi colori al 2000%”

Parla coach Sacripanti, alla vigilia del match contro Happy Casa Brindisi. Un match dove sarà fondamentale riconquistare i due punti, per tornare a volare in Campionato. Ma le acque risultano un po’ agitate e l’obiettivo di richiamare all’unità, si pone molto difficile.

Il coach riprende la conferenza stampa del ds, nel pre-gara di Coppa: “Il tentativo di Nicola Alberani – riprende Sacripanti – era quello di togliere un po’ pressione a una squadra che sta giocando con un po’ di ansia. Volevo precisare che ad Avellino stiamo benissimo, una città che ci accoglie, ci ama. Abbiamo una tifoseria, gli Original Fans, che ci accoglie, ci segue ovunque andiamo. Siamo contenti ad Avellino. Non perdiamo perché la gente in giro ci ferma. Siam professionisti, noi ci sentiamo di rappresentare la maglia, i colori, al 2000%“.

La squadra al cospetto delle difficoltà, non ha mai mollato la presa: “Chiaro che questa squadra da quando è iniziata – ricorda il coach – è sempre stata un po’ in emergenza. Ci siamo arrangiati benissimo, abbiamo sempre trovato una soluzione a tutto. Abbiamo un roster con persone che tengono tantissimo. Abbiamo un piccolo problema, perché siamo davvero in emergenza. E’ normale che in una stagione questo avvenga”.
E prosegue, prendendo come spunto la scarsa vena al tiro, vista in Coppa: “Abbiamo tirato con un’ansia che non ci deve appartenere. Ho le responsabilità io, ma credo che sia frutto di avere troppe brave persone, che ci tengono molto. La frustrazione, in primis, è nostra. Son persone perbene”.

Avanti, provando a fare sempre meglio: “Ci troviamo davanti un mese difficilissimo. Lo affrontiamo al meglio, come possiamo, con ardore, intensità. Siamo dispiaciuti, frustrati, ci sentiamo in colpa per non aver raggiunto il risultato. C’è voglia di fare bene, forse troppa. Però, ci siamo. Sta anche a me, togliere un po’ di pressione”.

Sui recuperi: “Vedremo quanto Fesenko starà con noi. Piano piano proviamo il reinserimento di Lawal. Con Brindisi, è importante per i nostri punti. Peserà molto per la mesata che abbiamo davanti”.

Infine, un chiarimento importante tra addetti ai lavori e coach, con il secondo che invita a riportare fatti sicuri e realmente accaduti.

APPLAUSI E MOLTI CONSENSI PER I GIOVANI ATTORI DEL “B. CROCE” DI FLUMERI E VILLANOVA DEL BATTISTA

Moltissimi i segni di approvazione ricevuti dai ragazzi di Flumeri e Villanova del Battista per un cortometraggio realizzato da Legalità in Corto diretto da Luca Moltisanti prodotto da Sante Massimo Lamonaca ideato da Luca Moltisanti e Fenisia Tomada Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale” presso l’Istituto Comprensivo “Benedetto Croce” di Flumeri (Av)

Avellino-Bari si recupera a Pasquetta

E’ il 2 Aprile, il giorno scelto dalla Lega B per disputare il match tra Avellino e Bari, rinviato per onorare la tragica morte del difensore Davide Astori. Si giocherà alle 15. Un giorno che convoglierà al ‘Partenio’ molte persone pronte a sostenere i propri beniamini, alla ricerca disperata della salvezza.

Intanto, cresce la febbre da derby: Aureliano sarà l’arbitro che guiderà la contesa al rispetto delle regole. La gara si disputerà alle 15 di domenica 11 Marzo, presso lo stadio ‘Arechi’.

FEC, la Scandone impatta sul pari con Minsk

Continua il momento non brillante della Sidigas Avellino, che chiude sul pari la sfida casalinga contro i bielorussi del Minsk. Il finale è 70-70, con i lupi in continua rimonta, bravi a recuperare nel finale, un distacco che sarebbe potuto essere molto grave.

E’ Fesenko, nel finale, a realizzare il tap-in del pareggio con cui andare in Bielorussia a rivendicare un posto nel turno successivo, con qualche ambizione in più. L’ucraino esplode con una prova da 24 p.ti e 15 rimbalzi: letteralmente devastante. Da segnalare, una prova decisa di Bruno Fitipaldo.

Certamente, l’approccio alla gara non è stato molto entusiasmante, così come palese è il nervosismo, che è emerso in alcuni momenti del gioco. Le parole di Alberani di qualche giorno fa, si fanno ancora più significative, in un momento in cui bisogna aspettare la svolta: la Sidigas ha bisogno del suo popolo.

COMANDO PROVINCIALE CARABINIERI AVELLINO – CONTRASTO VIOLENZA SULLE DONNE.

La notizia di ieri relativa al brutto fatto di cronaca che ha portato all’arresto di un 35enne responsabile di violenza nei confronti dell’ex fidanzata è solo l’ultimo dei tanti casi di violenza sulle donne che ha visto il tempestivo intervento dei Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino.

Questa grave tipologia di violenza ha assunto nel corso degli anni una valenza sempre maggiore e oggi purtroppo è più che mai drammatica, caratterizzata da una violazione dei diritti umani, dell’integrità fisica e psicologica, della sicurezza, della libertà e della dignità della persona. Non conosce differenze geografiche o culturali, è diffusa a tutte le latitudini e in qualsiasi ambito socio-culturale, non ha età, in quanto scaturisce dalle distorsioni culturali, sociali e psicologiche del rapporto uomo-donna.

La comunicazione e la sensibilizzazione sul problema rappresentano uno strumento essenziale per la lotta alla violenza.

Proprio in tal senso la prevenzione e il contrasto che l’Arma dei Carabinieri pone è sempre massima anche in un territorio come quello Irpino, contraddistinto dalla presenza di 6 Compagnie e 68 Stazioni dei Carabinieri.

Presso la sede del Comando Provinciale di Avellino ed in altri reparti presenti su tutto il territorio vi sono sottufficiali, sia uomini che donne, che hanno frequentato specifici corsi di formazione, altamente preparati per accogliere le vittime e ricevere denunce da donne oggetto di violenze od abusi informando l’Autorità Giudiziaria ed i Servizi Sociali, non abbandonandole ma accompagnandole, e nei casi più gravi anche proteggendole, nell’iter che segue alla denuncia.

Quanto appena descritto e quindi sulla grande sensibilità mostrata dalla Benemerita verso questa problematica così atroce e silente, trova un primo grande riscontro ricordando che già il 21 Gennaio 2009, di concerto con il Ministero delle Pari Opportunità, in seno al Reparto Analisi Criminologiche del Ra.C.I.S. (Raggruppamento Carabinieri Indagini Scientifiche) è stata istituita la Sezione Atti Persecutori, dando attuazione ai dettami della legge 38/2009.

In particolare il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, che da anni è attivo nel contrastare questa terribile piaga sociale e culturale, è stato tra i primi in Italia, nell’agosto 2013, ad applicare la citata “legge sul femminicidio”, irrogando la misura dell’allontanamento dalla casa famiglia ad un uomo di questa provincia responsabile del reato di “stalking”.

Il “ciclo della violenza” conduce al progressivo isolamento della donna maltrattata che pensa di vivere una anomala situazione di disagio, di cui si sente addirittura responsabile. Un breve vademecum, può fornire dei suggerimenti utili:

[if !supportLists]       [endif]non confidare sui cambiamenti di carattere e di comportamento promessi da un partner violento e non lasciarsi influenzare negativamente dalle sue offese e dalle sue minacce;

[if !supportLists]       [endif]non provare sensi di colpa per i figli: è meglio vivere in una famiglia monoparentale, con un genitore equilibrato, piuttosto che con una coppia di genitori in conflitto;

[if !supportLists]       [endif]in caso di ferite o lividi andare quanto prima al Pronto Soccorso di un ospedale e dichiarare la verità. Pretendere un certificato medico veritiero, anche se il medico può far presente che potrebbe esserci un procedimento penale nei confronti del responsabile;

[if !supportLists]       [endif]chiamare appena possibile il “112”, Numero Unico Europeo per le Emergenze;

[if !supportLists]       [endif]rivolgersi ad un centro di orientamento sui diritti della donna, che può dare consulenze legali, bancarie e psicologiche gratuite.

L’8 marzo è una giornata particolarmente intensa e pregna di significati etico-morali, in cui l’Arma, in piena comunione e sintonia di intenti con gli altri organi di polizia ed istituzionali, mostra ancora una volta di più la propria vicinanza alle donne vittime di violenza di genere, ribadendo con tutta la forza possibile la necessità di un impegno costante e quotidiano.

Un impegno che fa si che ogni giorno dell’anno possa essere considerato “una giornata mondiale contro la violenza sulle donne”.

Tanti cari auguri a nome di tutti i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino.

FLUMERI: BAGLIORI DI LUCE ORGANIZZA “MA LA DONNA NO”

Invito al convegno organizzato dall’Associazione Bagliori di Luce di Flumeri per celebrare la Giornata Internazionale della Donna, giovedì 8 marzo 2018 ore 16:30 presso la sala consiliare (Ex-ECA) del Comune di Flumeri in Via Roma.

SEQUESTRATA OFFICINA MECCANICA ABUSIVA

I Finanzieri della Tenenza di Vallo della Lucania hanno individuato un’officina meccanica abusiva operante in Perito (SA). Il gestore dell’attività, oltre a non essere titolare di partita IVA, esercitava da anni la professione in assenza dei previsti titoli autorizzativi, all’interno di un capannone agricolo. Al fine di interrompere la situazione di illegalità i Finanzieri hanno proceduto al sequestro delle attrezzature e delle strumentazioni rinvenute all’interno dei locali e hanno avviato l’approfondimento della posizione fiscale del meccanico abusivo per ricostruire il giro d’affari sfuggito a tassazione. Sono inoltre in corso accertamenti per valutare l’impatto ambientale derivante dall’attività svolta e dallo stoccaggio dei relativi residui di lavorazione, per anni accantonati nell’area antistante il capannone

Articoli più letti