MONTELLA (AV) – IN GIRO CON UN COLTELLO: 60ENNE DENUNCIATO NEI GUAI

> La pattuglia dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Montella era impegnata in un servizio perlustrativo, disposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino al fine di garantire sicurezza e rispetto della legalità, quando all’occhio dei militari non è passato inosservato un veicolo con a bordo un 60enne del luogo, già noto alle Forze dell’Ordine. E, intimato l’“Alt”, hanno proceduto al controllo di polizia. > L’inspiegabile nervosismo manifestato dall’automobilista, ha indotto gli operanti ad approfondire l’accertamento. > I sospetti avuti dai Carabinieri hanno trovato conferma quando, all’esito della perquisizione personale e veicolare, è stato rinvenuto un coltello a punta, di tipo artigianale. > Per il 60enne, che non ha fornito una valida giustificazione in merito a quanto rinvenuto, è quindi scattata la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino in quanto ritenuto responsabile del reato di cui all’articolo 4 della legge 18 aprile 1975, n. 110 (Porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere). > Il coltello è stato sottoposto a sequestro.


ESPLOSIVI E ARMI CLANDESTINE SEQUESTRATE NEL SERINESE.

> I Carabinieri della Compagnia di Solofra, nell’ambito dei mirati servizi disposti dal Comando Provinciale di Avellino a seguito del recente episodio criminoso ai danni di un esercizio pubblico di Santa Lucia di Serino, stanno svolgendo una serie di perquisizioni nei confronti di soggetti di possibile interesse operativo. > L’attività, condotta stamattina con il supporto dei colleghi Artificieri Antisabotaggio del Comando Provinciale di Napoli, ha portato all’arresto di due persone ed al rinvenimento di un ingente quantitativo di materiale esplosivo nonché di armi da fuoco clandestine e di fabbricazione artigianale. > In particolare, a San Michele di Serino sono stati rinvenuti circa 700 chili di polvere e ordigni artigianali, custoditi all’interno di un deposito ubicato in località boschiva. Inoltre, all’esito di perquisizione eseguita in un’abitazione di Santa Lucia di Serino, sono state rinvenute due revolver (originariamente a salve, modificate nella canna e nel tamburo), due pistole e 5 fucili costruiti artigianalmente, tre carabine, pezzi di armi da sparo, polvere esplosiva e materiale vario utile per il confezionamento di ordigni rudimentali nonché quattro proietti di artiglieria da guerra e persino una bomba a mano. > Alla luce delle evidenze emerse, su disposizione della Procura della Repubblica di Avellino è scattato l’arresto per un 51enne ed un 56enne. > Quanto rinvenuto è stato sequestrato: considerata la situazione di pericolo ed urgenza, gli artificieri, adottate tutte le dovute precauzioni, hanno trasportato parte del materiale esplosivo in una località idonea e sicura dove è stato fatto brillare. > Sono in corso indagini da parte dei Carabinieri finalizzate a stabilire la provenienza del materiale esplosivo ed eventuali connessioni con atti intimidatori commessi in provincia.


MIRABELLA ECLANO (AV) – VIOLA GLI OBBLIGHI NEI CONFRONTI DELL’EX CONIUGE: 70ENNE NEI GUAI.

> MIRABELLA ECLANO (AV) – VIOLA GLI OBBLIGHI DI NATURA ECONOMICA NEI CONFRONTI DELL’EX CONIUGE: 70ENNE AI DOMICILIARI. > > I Carabinieri della Stazione di Mirabella Eclano hanno tratto in arresto un 70enne del posto, in esecuzione di un provvedimento emesso dall’Autorità Giudiziaria per Violazione degli obblighi di natura economica previsti nei confronti dell’ex coniuge. > Dopo le formalità di rito l’arrestato è stato associato presso la sua abitazione per l’espiazione della pena residua di un mese di reclusione.

SANT’ANDREA DI CONZA (AV) – DENUNCIA PER DUE PERSONE: INCIDENTE STRADALE IN ORARIO DI DIVIETO DI CIRCOLAZIONE.

> I Carabinieri della Compagnia di Sant’Angelo dei Lombardi hanno denunciato due trentenni ritenuti responsabili del reato di “Falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico”. > All’esito di attività d’indagine condotta dai Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile, connessa ad un sinistro stradale avvenuto in piena notte, è emerso che i predetti, al fine di eludere la loro responsabilità nella violazione del divieto di circolazione tra le ore 23:00 e le successive 05:00, imposto dal Governo in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, attestavano falsamente, in un atto destinato a comprovare il vero, che l’incidente si era verificato in orario antecedente al citato orario di divieto. > Alla luce delle evidenze emerse, per i due giovani è scattata la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino.


TORELLA DEI LOMBARDI (AV) – LADRI DI COMPUTER NELLE SCUOLE CHIUSE: PRESI DAI CARABINIERI!

> Credevano che in Irpinia avrebbero agito indisturbati per mettere a segno qualche furto e garantirsi così in modo impunito illeciti profitti: ma non avevano fatto i conti con i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino, che quotidianamente dispiega sul territorio le sue pattuglie nel perseguimento di quell’obiettivo primario rappresentato dalla sicurezza e dal rispetto della legalità. > L’Arma Irpina ha posto una grande attenzione alla problematica dei reati predatori, garantendo la massima presenza di uomini sul territorio, soprattutto nelle ore e nelle aree che fanno registrare una maggiore incidenza del fenomeno, sia per prevenire tali reati che per intervenire con tempestività ed efficacia quando necessario. > Ed ancora una volta tali servizi hanno portato i loro frutti: questa notte i Carabinieri delle Stazioni di Toralla dei Lombardi e Castelfranci hanno tratto in arresto un 44enne di Napoli, già noto alle Forze dell’Ordine, ritenuto responsabile del reato di “furto aggravato”. > Era da poco passata la mezzanotte quando i Carabinieri notano un furgone sospetto che, all’“Alt” intimato dai militari effettua una manovra improvvisa per sottrarsi al controllo. > Dopo un breve inseguimento il conducente del veicolo sospetto perde il controllo del mezzo che finisce fuori strada. Immediatamente i Carabinieri bloccano uno dei due malviventi mentre il complice riesce a far perdere le tracce nelle campagne circostanti, favorito dalla vegetazione e dall’oscurità. > All’esito dell’immediata perquisizione, nel furgone viene rinvenuto vario materiale informatico oggetto di furto commesso poco prima nell’Istituto Scolastico Manlio Rossi Doria di Torella dei Lombardi, perpetrato dopo aver neutralizzato il sistema di allarme ivi presente. > Condotto in Caserma, su disposizione della Procura della Repubblica di Avellino il 44enne è stato tratto in arresto e trattenuto nella camera di sicurezza in attesa di comparire nella mattinata odierna dinnanzi al Tribunale per essere giudicato con la formula del rito direttissimo. > La refurtiva, tutto materiale particolarmente costoso ed essenziale per le attività didattiche, soprattutto in questo periodo ove si alternano lezioni in presenza e a distanza, è stata sottoposta a sequestro in attesa di essere restituita alla scuola e agli studenti. > Sono in corso indagini tese all’identificazione del fuggitivo. > L’attività di controllo straordinario del territorio continuerà senza sosta nell’intera provincia, soprattutto in concomitanza con le incipienti festività.





OSPEDALETTO D’ALPINOLO (AV) -70ENNE NEI GUAI PER FURTO DI ACQUA POTABILE

> Ancora i reati contro il patrimonio nel mirino dei Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino. > Questa volta a farne le spese della costante attività posta in essere dai Carabinieri della Compagnia di Avellino, un 70enne del luogo, deferito alla competente Autorità Giudiziaria perché ritenuto responsabile di furto di acqua potabile. > In particolare, i Carabinieri della Stazione di Ospedaletto d’Alpinolo, all’esito di accertamenti eseguiti unitamente a personale della società erogatrice del servizio, hanno constatato che presso un’abitazione in uso al predetto, era stato artatamente effettuato un allaccio abusivo, bypassando il contatore e collegando l’impianto domestico direttamente alla rete pubblica dell’acqua potabile, eludendo così il pagamento delle bollette. > In considerazione delle evidenze emerse, a carico dell’anziano è scattata la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino per il reato di furto aggravato.


CONZA DELLA CAMPANIA (AV) – DETENEVA ARMI ED ESPLOSIVI: 60ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI.

I Carabinieri della Stazione di Sant’Andrea di Conza, a termine di attività info-investigativa, hanno tratto in arresto un 60enne di Conza della Campania, ritenuto responsabile di detenzione illegale di armi e munizioni. > L’operazione rientra nella più vasta ed articolata azione di contrasto intrapresa su disposizione del Comando Provinciale di Avellino, al fine di prevenire l’insorgere di fatti criminali. > Nel pomeriggio di ieri gli operanti, coadiuvati dai colleghi della Stazione Carabinieri e Carabinieri Forestale di Lioni nonché del Nucleo Cinofili di Sarno, all’esito di perquisizione delle abitazioni di residenza e rurale del predetto, hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro un revolver clandestino (originariamente giocattolo ma modificato in calibro 38), una pistola “scacciacani” calibro 8, un pugnale della lunghezza di 30 centimetri, nonché centinaia di proiettili per pistola di vario calibro e da guerra, cartucce per fucile e circa 300 grammi di polvere ed altro materiale utile per il confezionamento artigianale di munizioni. > Alla luce delle evidenze raccolte, il 60enne è stato dichiarato in arresto e, su disposizione della Procura della Repubblica di Avellino, sottoposto ai domiciliari in attesa del rito direttissimo previsto per domani. > Sono in corso indagini da parte dei Carabinieri finalizzate a stabilire sia la provenienza delle armi e del munizionamento sia il possibile utilizzo fatto in azioni criminali o in programma.



Articoli più letti