BAIANO (AV) – EVADE DAI DOMICILIARI: 50ENNE TRADOTTO IN CARCERE.

> BAIANO (AV) – EVADE DAI DOMICILIARI: 50ENNE TRADOTTO IN CARCERE. > > Ristretto ai domiciliari, aveva violato gli obblighi imposti dall’Autorità Giudiziaria, rendendosi responsabile del reato di evasione. > La puntuale refertazione di quanto rilevato dai Carabinieri della Compagnia di Baiano ha fatto scattare a carico del 50enne la revoca della misura cautelare degli arresti domiciliari, risultando palese sia la volontà trasgressiva sia la noncuranza per le disposizioni impartite. > Successivamente alla notifica dell’ordinanza emessa dalla Corte di Appello di Napoli, per l’arrestato si sono dunque aperte le porte della Casa Circondariale di Bellizzi Irpino. > Il risultato operativo è strettamente collegato alla capillare attività di controllo del territorio quotidianamente svolta, tesa a garantire sicurezza e rispetto della legalità. > Avellino, 25 settembre 2021.

Fwd: MONTORO (AV) – DETENZIONE ABUSIVA DI MUNIZIONI: 50ENNE DENUNCIATO DAI CARABINIERI.

> > MONTORO (AV) – DETENZIONE ABUSIVA DI MUNIZIONI: 50ENNE DENUNCIATO DAI CARABINIERI. > > I Carabinieri della Compagnia di Solofra, nell’ambito dei servizi finalizzati al controllo del rispetto della normativa in materia di armi e munizioni ai sensi del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, hanno denunciato un 50enne di Montoro. > Nel procedere ai predetti controlli, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa, all’esito di perquisizione, hanno riscontrato l’illegale detenzione di 131 cartucce di vario calibro, in parte occultate all’interno di un armadio del soggiorno e in parte in un casolare pertinente all’abitazione. > Quanto rinvenuto è stato sottoposto a sequestro e il 50enne deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino in quanto ritenuto responsabile di detenzione abusiva di munizioni. > Avellino, 25 settembre 2021.


Fwd: IL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI CAMPANIA, GENERALE DI BRIGATA ANTONIO JANNECE, IN VISITA AD AVELLINO.

SONY DSC

IL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI CAMPANIA, GENERALE DI BRIGATA ANTONIO JANNECE, IN VISITA AD AVELLINO. > > > Questa mattina il Generale di Brigata Antonio Jannece, da questo mese Comandante della Legione Carabinieri Campania, è giunto in visita ad Avellino. > L’Ufficiale Generale è stato accolto alla Caserma dei Carabinieri di Via Brigata Avellino dal Comandante Provinciale, Colonnello Luigi Bramati. > Nel rispetto delle misure di prevenzione per evitare la diffusione del contagio da Covid-19, il Generale Jannece ha incontrato una ristretta rappresentanza di militari in servizio presso i diversi Reparti dislocati nella provincia. > Al Generale sono state illustrate le principali attività condotte dai reparti dipendenti, quelle ancora in corso e le indagini tuttora in atto per il contrasto alla criminalità organizzata, nonché la situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica del territorio irpino. > L’Alto Ufficiale ha incitato a non abbassare mai il livello di guardia ed ha sottolineato l’importanza della funzione sociale quotidianamente assolta soprattutto dal personale effettivo alle Stazioni Carabinieri, sempre pronto a recepire le richieste dei cittadini ai quali bisogna dare risposte concrete e puntuali. > Si è poi soffermato sulle tematiche connesse al benessere del personale, interloquendo con i militari e rivolgendo particolare attenzione ai loro problemi. > Accompagnato dal Comandante Provinciale dei Carabinieri, il Generale Jannece ha incontrato nelle rispettive sedi istituzionali il Procuratore della Repubblica di Avellino, Dott. Domenico Airoma, con il quale ha ripercorso le principali attività di polizia giudiziaria che hanno interessato il territorio della provincia irpina, e il Prefetto di Avellino, Dott.ssa Paola Spena. Nel corso dell’incontro è stata approfondita la situazione complessiva della provincia, con un focus sull’ottima sinergia tra le Istituzioni, rafforzata nell’attuale periodo di emergenza sanitaria. > Avellino, 24 settembre 2021.

Fwd: AVELLINO – MEDAGLIA MAURIZIANA AL MERITO PER I LUOGOTENENTI CARICA SPECIALE DEI CARABINIERI FRESA, FINALE E MOSCHELLA.

> AVELLINO – MEDAGLIA MAURIZIANA AL MERITO PER I LUOGOTENENTI CARICA SPECIALE DEI CARABINIERI FRESA, FINALE E MOSCHELLA. > > Questa mattina, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Avellino, il Comandante Colonnello Luigi Bramati, alla presenza di una rappresentanza di militari della sede, ha consegnato la “Medaglia Mauriziana al Merito di dieci lustri di carriera militare” ai Luogotenenti Carica Speciale Raffaele Fresa, Comandante della Stazione di Forino, Lucio Finale, Comandante del Nucleo Comando della Compagnia di Avellino e Genovino Moschella, Comandante della Sezione Radiomobile della Compagnia di Avellino. > La sobria cerimonia ha avuto inizio con un breve intervento del Colonnello Bramati, che ha salutato i decorandi, accompagnati dai loro familiari, ai quali ha espresso il personale compiacimento per l’impegno dimostrato e i risultati conseguiti durante la loro lunga carriera militare. Il Comandante Provinciale ha evidenziato l’importanza del riconoscimento, concesso con decreto del Presidente della Repubblica ai militari particolarmente meritevoli che abbiano compiuto 50 anni di servizio utile, calcolati secondo particolari parametri che prendono in considerazione, tra l’altro, gli anni di servizio e i periodi di Comando prestati. > La “Medaglia Mauriziana pel merito militare di dieci lustri” fu istituita da Re Carlo Alberto con le Regie Magistrali Patenti del 19 luglio 1839 e, con il Regio Decreto 21 dicembre 1924, furono approvati il testo unico delle norme e le disposizioni per la relativa concessione. La Legge n° 203 del 7 maggio 1954 cambiò la denominazione in quella attuale di “Medaglia Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare”, stabilendo le nuove norme per il conferimento della decorazione, su proposta del Ministro della Difesa e con Decreto del Presidente della Repubblica. > Ma le sue radici affondano nella storia, con l’istituzione, nel 1434, dell’Ordine Cavalleresco di San Maurizio. > Il riconoscimento odierno, proprio perché concesso a coronamento di consolidate esperienze professionali maturate in anni di servizio, costituisce da sempre il raggiungimento di un traguardo – nonché un giusto motivo di soddisfazione – per i militari che ne beneficiano. > Avellino, 23 settembre 2021. >

TRATTORE A PREZZO CONVENIENTE, MA È UNA TRUFFA

> TRATTORE A PREZZO CONVENIENTE, MA È UNA TRUFFA: TRENTENNE DENUNCIATO DAI CARABINIERI DI LIONI. > > I Carabinieri della Stazione di Lioni hanno denunciato un trentenne della provincia di Reggio Calabria, ritenuto responsabile del reato di truffa. > A cadere nella sua trappola un uomo del posto che, dovendo acquistare un trattore cingolato, veniva attratto da un’offerta oltremodo conveniente pubblicata su un noto sito di annunci on-line: considerato l’ottimo prezzo, non esitava quindi a contattare l’inserzionista, sia per avere maggiori chiarimenti sul mezzo sia per ridurre al minimo il suo dubbio che potesse trattarsi di una truffa. > Venivano così fornite dettagliate spiegazioni che conquistavano la sua fiducia: non esitava quindi ad effettuare il pagamento di 6mila euro mediante bonifico bancario. > Ma, ricevuta la somma pattuita, il fittizio venditore ometteva la consegna della macchina agricola. > Attraverso una serie di accertamenti i Carabinieri hanno identificato il presunto malfattore (già noto alle Forze dell’Ordine) che è stato deferito in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria. > Si ricordano ancora una volta gli utili consigli riportati con l’iniziativa “Difenditi dalle truffe”, nata per forte volontà del Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino. È importante saper riconoscere le situazioni più a rischio e, di conseguenza, i comportamenti da assumere, diffidando sempre degli acquisti oltremodo convenienti, trattandosi verosimilmente di una truffa o di prodotti rubati. > Avellino, 22 settembre 2021.


SERINO (AV) – DETIENE ILLEGALMENTE PARTI DI ARMI E MUNIZIONI: 60ENNE NEI GUAI.

> SERINO (AV) – DETIENE ILLEGALMENTE PARTI DI ARMI E MUNIZIONI: 60ENNE NEI GUAI. > > I Carabinieri della Compagnia di Solofra, nell’ambito dei servizi finalizzati al controllo del rispetto della normativa in materia di armi e munizioni ai sensi del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, hanno denunciato un 60enne di Serino, ritenuto responsabile di illegale detenzione di parti di armi e di munizioni. > Nel procedere ai predetti controlli, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa hanno riscontrato la detenzione di sei strozzatori esterni per fucili e 56 cartucce di vario calibro, il tutto (occultato nell’armadio della camera da letto e in cantina) detenuto senza le necessarie autorizzazioni di polizia. > Il 60enne è stato quindi deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino. > Sono in corso indagini da parte dei Carabinieri finalizzate a stabilire sia la provenienza del materiale sottoposto a sequestro, sia il possibile utilizzo in azioni criminali. > Avellino, 22 settembre 2021.


SENERCHIA (AV) – RIFIUTI ILLECITAMENTE SMALTITI IN UN’AREA PRIVATA.

SENERCHIA (AV) – RIFIUTI ILLECITAMENTE SMALTITI IN UN’AREA PRIVATA. > > Anziché portare i rifiuti in discarica li avrebbe depositati in un fondo privato, facendogli così assumere l’aspetto di una discarica abusiva. > L’attività condotta dai Carabinieri della Stazione di Senerchia, ha permesso di deferire alla Procura della Repubblica di Avellino un uomo del posto che, all’interno di un’area privata, avrebbe smaltimento in maniera indiscriminata rottami ferrosi, batterie di auto e materiali di vario genere, in assenza delle necessarie autorizzazioni. > Il presunto responsabile è stato quindi denunciato in stato di libertà per violazione alle Norme in Materia Ambientale di cui al Decreto Legislativo 152/2006, in particolare dell’articolo 256 (Attività di gestione di rifiuti non autorizzata). > L’area oggetto dell’indebita condotta è stata posta sotto sequestro. > Avellino, 21 settembre 2021.

Articoli più letti